La gestione delle password è diventata una delle attività più importanti per chiunque utilizzi quotidianamente Internet. Ricordare decine di credenziali diverse non è semplice e segnarsele su carta non è sicuro. Proprio per questo motivo negli ultimi anni hanno preso sempre più piede i password manager, strumenti fondamentali per proteggere i propri dati online. In questo articolo ti parlerò di Clipperz, un password manager web-based open source, che si distingue dagli altri per le sue caratteristiche uniche.

Cos’è Clipperz e perché è diverso dagli altri password manager
Clipperz non è un semplice software da installare sul computer, ma un password manager completamente web-based, pensato per essere utilizzato direttamente tramite browser. Questa caratteristica lo rende particolarmente comodo e versatile, dato che non è necessario scaricare client dedicati.
Essendo un progetto open source, Clipperz può essere scaricato gratuitamente, analizzato nel dettaglio e persino installato sul proprio server personale. Questo offre due grandi vantaggi:
- Massimo controllo dei dati, senza dipendere da servizi esterni.
- Trasparenza del codice, che aumenta la fiducia degli utenti sulla sicurezza dello strumento.
Funzionalità principali di Clipperz
Uno degli aspetti più interessanti di Clipperz è la sua capacità di memorizzare non solo password, ma anche PIN, note private e qualsiasi informazione sensibile.
Vediamo nel dettaglio le principali funzionalità:
- Protezione avanzata dei dati: l’accesso al database è protetto da password e tutte le informazioni vengono crittografate tramite la libreria JavaScript Crypto.
- Esportazione dei dati: è possibile creare una versione portatile del proprio archivio, utile per l’utilizzo offline in sola lettura.
- Gestione multi-dispositivo: può essere utilizzato da più computer collegati alla stessa rete domestica o aziendale.
- Integrazione con Firefox: esiste un’estensione dedicata che aggiunge una sidebar per accedere velocemente al login.
Perché usare Clipperz in un contesto domestico o aziendale
Un grande vantaggio di questo password manager web-based open source è la possibilità di installarlo su un server interno. In questo modo si evita di dipendere da soluzioni cloud esterne, mantenendo i dati protetti in un ambiente privato.
Questa caratteristica lo rende perfetto per:
- Reti domestiche, dove più utenti possono condividere l’accesso al database delle password.
- Server aziendali in intranet, garantendo la sicurezza senza esporre i dati sensibili all’esterno.
Requisiti per l’installazione di Clipperz
Per installare correttamente Clipperz è necessario avere a disposizione un ambiente server con:
- PHP 5 (o versioni successive compatibili)
- MySQL come database di archiviazione
Grazie alla sua natura open source, l’installazione e la configurazione possono essere personalizzate in base alle esigenze dell’utente o dell’azienda.
Sicurezza e buone pratiche nell’utilizzo dei password manager
Nonostante la possibilità di utilizzare Clipperz in cloud o su server remoto, è consigliabile mantenere l’applicazione in locale. In questo modo si riduce il rischio di attacchi esterni e si ha la certezza che i dati restino sempre sotto il proprio controllo.
Integrare Clipperz nella propria routine significa:
- Proteggere password e dati sensibili in modo sicuro.
- Centralizzare le credenziali in un unico sistema protetto.
- Evitare la perdita di accessi fondamentali per lavoro e vita privata.
Clipperz rappresenta una soluzione completa e affidabile per chi cerca un password manager web-based open source. È gratuito, sicuro, personalizzabile e perfetto sia in ambito domestico che aziendale. Se desideri una gestione delle password flessibile, trasparente e controllata direttamente da te, Clipperz è sicuramente una scelta da prendere in considerazione.
Per scaricarlo, cliccate qui

- Come scoprire se qualcuno ha le nostre password
- Salvataggio automatico password nel browser? Pessima idea!
- Perchè utilizzare un Password Manager?
