OCEWeb.it - Blog informatico

Come individuare file e cartelle mangia spazio!

da | Feb 22, 2013 | Microsoft Windows, Tips

L'articolo è stato aggiornato 9 ore fa

Individuare file che occupano spazio su Windows è uno dei passi fondamentali per mantenere il computer veloce, efficiente e sempre pronto all’uso. Con il passare del tempo, il disco rigido tende a riempirsi di file temporanei, download inutili, vecchi backup e dati di programmi che non usiamo più.

Quando lo spazio su disco si esaurisce, il sistema rallenta, compaiono errori e persino semplici operazioni come installare un programma o salvare un file diventano impossibili. In questa guida ti spiegherò come scoprire quali file e cartelle occupano più spazio su Windows, e come liberarlo in modo sicuro con strumenti gratuiti e affidabili.

ℹ️ Box Info

🖥Sistema operativoWindows XP, Windows Vista, Windows 7, Windows 8 / Windows 8.1, Windows 10, Windows 11
⚙️DifficoltàBassa
Tempo stimato10 minuti
🔑PrerequisitiNessuno

🎯 Consigliato per te

Banner affiliato

Perché lo spazio su disco si esaurisce

Ogni giorno, Windows crea e memorizza una grande quantità di dati:

  • Aggiornamenti automatici del sistema
  • File temporanei di browser e software
  • Copie di backup e cache
  • Documenti e download dimenticati

Tutti questi elementi, col tempo, si accumulano e riducendo lo spazio libero sul disco. La conseguenza è un sistema operativo più lento e instabile.

Sapere come individuare i file che occupano più spazio su Windows è quindi essenziale per prevenire problemi di prestazioni e mantenere il PC in salute.

Pulizia manuale: le prime azioni da fare

Prima di usare programmi avanzati, puoi liberare spazio con alcune operazioni semplici ma efficaci:

  1. Svuota il cestino – molti file eliminati restano archiviati lì per giorni o settimane.
  2. Elimina file temporanei – puoi farlo da Impostazioni → Sistema → Archiviazione.
  3. Disinstalla programmi non utilizzati – software vecchi e inutili possono occupare diversi GB.
  4. Esegui la Pulizia disco di Windows – l’utility integrata che rimuove cache e log di sistema.

Questi passaggi risolvono i casi più comuni. Se però lo spazio resta insufficiente, è il momento di analizzare il disco con strumenti dedicati.

Come individuare automaticamente file e cartelle pesanti

Controllare manualmente ogni cartella non è realistico: servono software di analisi dello spazio su disco.
Uno dei migliori è WinDirStat, un programma gratuito e open source che scansiona l’intero sistema e mostra una mappa visiva dello spazio occupato.

WinDirStat: il miglior strumento gratuito per analizzare il disco

WinDirStat analizza tutti i file del computer e rappresenta graficamente quanto spazio occupano.
Dopo la scansione, offre tre viste principali:

  • Elenco delle cartelle ordinate per dimensione, per sapere subito quali sono le più pesanti.
  • Grafico a blocchi colorati, dove ogni rettangolo rappresenta un file (più grande = più spazio).
  • Statistiche per estensione, che mostrano quali tipi di file (es. .mp4, .zip, .iso) occupano più memoria.

Con queste informazioni puoi individuare in pochi minuti i file più grandi e decidere se eliminarli o spostarli altrove.

windirstat

Come usare WinDirStat passo per passo

  1. Scarica e installa il programma. È disponibile per tutte le versioni di Windows.
  2. Avvia la scansione del disco. Seleziona l’unità principale (di solito C:).
  3. Analizza i risultati. Dopo pochi minuti, il software mostrerà una mappa a colori in cui ogni blocco rappresenta un file.
  4. Individua i file più grandi. Cliccando su ciascun riquadro potrai vedere il percorso esatto e la dimensione.
  5. Valuta cosa eliminare. Rimuovi solo i file non essenziali o che hai già spostato in backup.

WinDirStat è semplice, veloce e sicuro: non modifica i file automaticamente, lasciandoti pieno controllo sulle decisioni.

Per scaricare il programma gratuitamente, cliccate il pulsante qui sotto:

dw-bottom.png
acquisti_consigliati

Windows 11 │ Pro EditionMicrosoft Windows 10 HomeWindows 11 - Home EditionWindows 10 Pro 64 BitWindows 10 ProMicrosoft Windows 7 PRO SP1

 

Condividi questo articolo su: