Il noto social network cresce sempre di più ed è utile avere più di un account per separare le notizie che si vogliono ricevere e le persone da seguire. Purtroppo per fare questo è necessario utilizzare diversi indirizzi e-mail per la limitazione, di Twitter, di registrarsi nuovamente con lo stesso account.
Oggi vi spiegherò 4 metodi per raggirare quest’ostacolo ed avere tutti gli account che volete sul vostro singolo indirizzo e-mail.
Metodo 1: Utilizzare GMail
Il primo metodo è semplice e di veloce implementazione. Non tutti sanno che le politiche di Google sugli indirizzi e-mail sono un po’ strambe, infatti l’indirizzo: oceweb@gmail.com ed oce.web@gmail.com vengono visti in ugual modo dal server, con il risultato che la posta elettronica giunge comunque a destinazione, anche se includiamo il punto (.) all’interno del nostro nome utente. Possiamo, quindi, registrarci a Twitter con il nostro stesso indirizzo di posta elettronica, aggiungendo soltanto un punto nel nostro nome utente. Possiamo fare questo procedimento per ben N-1 volte, ovvero se il vostro nome utente è di 6 caratteri (come nel mio caso) possiamo aggiungere il punto per ben 5 volte. In questo modo avremo lo stesso indirizzo per Google ma ben 5 indirizzi diversi per Twitter.
P.S. Non contattatemi agli indirizzi e-mail sopra citati, sono fasulli. Li ho inventati per fare l’esempio ![]()
Metodo 2: Utilizzare Hotmail/Live
Il secondo metodo è quello di utilizzare il servizio gratuito della Microsoft, Hotmail, per realizzare un Alias al nostro account di posta elettronica. Un alias non è altro che un nuovo indirizzo e-mail senza la gestione della posta ma con un re-indirizzamento diretto al vecchio indirizzo e-mail che già possediamo. Se disponiamo di un indirizzo e-mail gratuito possiamo realizzare limitati Alias ma sufficienti per il nostro scopo.
Metodo 3: Utilizzare il proprio server mail
Se disponete di un sito web ospitato su server avete sicuramente anche un server mail. Bene, qui è possibile fare la stessa ed identica cosa del metodo precedente. Possiamo creare, in alcuni casi limitati e in altri illimitati, tutti gli alias che vogliamo dal pannello di amministrazione del nostro hosting.
N.B. Non spammate con questi indirizzi altrimenti rischiate di mandare il dominio del sito in blacklist ![]()
Metodo 4: Utilizzare Dot.TK
L’ultimo metodo prevede sempre la creazione di un Alias del proprio indirizzo di posta elettronica ma stavolta sfruttando il servizio gratuito offerto da Dot.Tk. E’ necessario registrarsi o loggarsi al sito con un indirizzo di posta elettronica OpenID oppure collegarsi attraverso il proprio account di Facebook o Twitter. Dopo sarà possibile realizzare infiniti alias e-mail (ed anche redirect web). L’unica limitazione, purtroppo non è totalmente gratis, è il tempo vita che assegnate all’alias. Potete scegliere il massimo, ovvero 12 mesi, ma se non utilizzate l’indirizzo verrà disattivato prima.

