Un problema molto comune tra gli utenti Windows riguarda i file incancellabili da zero byte. Si tratta di file che, pur non contenendo alcun dato, non possono essere rimossi né rinominati tramite Esplora risorse. Il sistema restituisce errori come:
- “Impossibile eliminare l’elemento, il file non è stato trovato”
- “Impossibile trovare l’elemento”
Questa situazione può diventare frustrante, perché anche i programmi alternativi di gestione file non riescono a risolverla. In realtà esiste una soluzione semplice: ricorrere al prompt dei comandi.

Perché si creano file incancellabili da zero byte
Questi file nascono solitamente a causa di:
- crash improvvisi di sistema;
- interruzioni nella scrittura di dati su disco;
- bug del file system NTFS o FAT32;
- programmi che generano file temporanei corrotti.
Il risultato è un file vuoto (0 byte) che Windows non riconosce correttamente, rendendolo impossibile da cancellare con i metodi tradizionali.
Come eliminare i file incancellabili da zero byte
Per risolvere il problema, è sufficiente utilizzare il prompt dei comandi di Windows con pochi passaggi:
1. Preparazione della cartella
- Sposta in un’altra posizione tutti i file “normali” della cartella.
- Lascia solo i file da 0 byte che vuoi eliminare.
2. Aprire il prompt dei comandi
- Clicca su Start e digita
cmd
. - Avvia il prompt dei comandi con i privilegi di amministratore (clic destro → “Esegui come amministratore”).
3. Posizionarsi nella directory giusta
- Usa il comando:
cd percorso_cartella
- sostituendo percorso_cartella con quello reale in cui si trovano i file.
4. Eseguire il comando di eliminazione
- Digita:
DEL *.*
- Comparirà il messaggio: “Procedere con l’operazione (S/N)?”
- Premi S e vedrai sparire immediatamente tutti i file incancellabili.
Attenzione: eliminazione definitiva
È importante sottolineare che il comando DEL *.*
elimina tutti i file della cartella, non solo quelli da zero byte. Per questo motivo, è fondamentale svuotare prima la directory da qualsiasi altro file utile.
Potrebbe esser utile sapere anche…
- Esegui sempre un backup prima di procedere.
- Utilizza il comando in una cartella isolata per evitare errori.
- Se i file non spariscono, prova ad eseguire il comando in modalità provvisoria.
Anche se può sembrare un bug irrisolvibile, in realtà eliminare i file incancellabili da zero byte in Windows è semplice se si conoscono i giusti strumenti. Con il prompt dei comandi puoi risolvere il problema in pochi secondi, liberando spazio e mantenendo il tuo sistema più ordinato ed efficiente.
