Microsoft distribuisce il codice sorgente di MS-DOS e di Word per Windows 1.1, segnando un momento storico per gli appassionati di informatica e gli studiosi di software vintage. Questa iniziativa, in collaborazione con il Computer History Museum, offre la possibilità di esplorare da vicino due pietre miliari della storia dell’informatica.
Una scelta storica di Microsoft
Negli ultimi anni, Microsoft ha adottato una strategia più aperta, ampliando la propria offerta oltre i classici software commerciali per includere anche beni e servizi come Xbox, Surface, OneDrive e Azure.
La decisione di rendere pubblici i codici sorgenti di MS-DOS e Microsoft Word 1.1 rappresenta un segnale forte verso la trasparenza e la valorizzazione del patrimonio tecnologico.
Il ruolo del Computer History Museum
Il Computer History Museum si è occupato della distribuzione ufficiale di questi codici sorgenti.
Questi programmi, sviluppati a suo tempo da Bill Gates e dal suo team, hanno segnato un’epoca e rappresentano un riferimento fondamentale per comprendere:
- Come venivano progettate e programmate le applicazioni negli anni ’80 e ’90.
- L’evoluzione dei linguaggi di programmazione.
- Le tecniche di sviluppo software adottate nei primi sistemi operativi e programmi di videoscrittura.
Utilità del codice sorgente
Sebbene un uso pratico di MS-DOS e Word 1.1 oggi sia limitato, il loro codice sorgente rappresenta una risorsa preziosa per:
- Studenti e ricercatori di informatica.
- Appassionati di retrocomputing.
- Storici della tecnologia.
L’analisi di queste righe di codice consente di capire l’approccio di sviluppo dell’epoca, fornendo spunti interessanti anche per i programmatori moderni.
Dove scaricare i codici sorgenti
Gli approfondimenti e i link per scaricare il codice sorgente di MS-DOS e Word 1.1 sono disponibili pubblicamente, basta accedere alla pagina dedicata per ottenere i file ufficiali distribuiti dal Computer History Museum oppure mediante questi link su Github:
La scelta di Microsoft di rendere pubblici i codici sorgenti di MS-DOS e Word 1.1 è un passo importante per la conservazione della storia dell’informatica e un’opportunità unica per chi desidera esplorare il passato della programmazione.