OCEWeb.it - Blog informatico

Come visionare un film in DVD con Windows 8

Come visionare un film in DVD con Windows 8

A differenza di Windows 7, in Windows 8 non è possibile riprodurre film in DVD. Questa limitazione non è voluta ma è un problema di licenze... Ovviamente se disponete del pacchetto aggiuntivo "Windows Media Center" potete visionare tutti i filmati che volete, compresi...

8 applicazioni da avere sul proprio computer

8 applicazioni da avere sul proprio computer

Per i sistemi operativi Windows esistono migliaia di applicazioni (o forse più) di ogni tipo, a volte gratuite ed a volte a pagamento. In quest'articolo vi illustro un elenco di programmi indispensabili che renderanno più confortevole e piacevole l'utilizzo del vostro...

Come individuare file e cartelle mangia spazio!

Come individuare file e cartelle mangia spazio!

Il disco fisso del nostro computer è peggio di una bettoniera, quasi ogni giorno scarichiamo e immagazziniamo file di ogni genere e spesso non ci curiamo di eliminare quelli che non ci servono. Con l'andar del tempo, lo spazio sul disco tende ad esaurirsi e noi ce ne...

Usare iPad come monitor secondario

Usare iPad come monitor secondario

Quante volte avete avuto la necessità di dividere il vostro lavoro su più monitor ma non avete potuto farlo? A me capita spesso e girovagando per la rete ho trovato una soluzione veloce ed indolore per il portafoglio. L'applicazione si chiama Splashtop XDisplay ed è...

Come disabilitare la lockscreen su Windows 8

Come disabilitare la lockscreen su Windows 8

Il nuovo sistema operativo di Microsoft ha aggiunto diverse funzionalità interessanti, pur mantenendo la solidità di Windows 7. Una delle funzioni che hanno accompagnato la nuova Start Screen è la Lock Screen, ovvero la schermata di blocco. Allo stesso modo degli...

Come installare Windows 8 da pendrive USB

Come installare Windows 8 da pendrive USB

Avete la necessità di installare il nuovo sistema operativo da una chiavetta USB? Nessun problema, possiamo sfruttare il tool gratuito che Microsoft mette a disposizione per la creazione guidata di una PenDrive di boot per installare Windows 7. Possiamo sfruttare...

File Sharing: Condividiamo senza dare nell’occhio!

File Sharing: Condividiamo senza dare nell’occhio!

Il file sharing è nato per facilitare la condivisione di file tra utenti ma alcuni "malintenzionati" se ne approfittano e lo sfruttano per condividere in rete file protetti da diritto d'autore. Per questo motivo non è ben visto dalle software house, case discografiche...

13 shortcuts per velocizzare il proprio lavoro

13 shortcuts per velocizzare il proprio lavoro

Chi utilizza spesso il computer sa bene quanto tempo si perda a muoversi tra finestre, menu e funzioni. Conoscere le giuste combinazioni di tasti può fare la differenza: le scorciatoie da tastiera su Windows sono strumenti potenti per aumentare la produttività e...

Ritocco fotografico? Facciamolo online..

Ritocco fotografico? Facciamolo online..

Quando si pronuncia il nome Photoshop, tutti pensano al fantastico software di Adobe per il fotoritocco e l'elaborazione fotografica. Purtroppo, il software non è accessibile per tutti, la licenza costa un bel pò.. Esistono alcune alternative gratuite che in parte ci...

Voglia di Windows 8? Scarica la Release Preview

Voglia di Windows 8? Scarica la Release Preview

Finalmente dopo tanta attesa, Microsoft ha rilasciato la sua Release Preview di Windows 8 che può essere scaricata gratuitamente nel sito ufficiale. Questa versione è l'ultima che verrà rilasciata gratuitamente, la successiva (RTM) sarà quella finale, completa di...

Come aggiungere un applicazione nel menu contestuale di Explorer

Windows 7 e l’editor di Fonts nascosto

Per tutti i sistemi operativi desktop esistono centinaia di software gratuiti ed a pagamento che ci consentono di creare i nostri fonts (caratteri) personalizzati in poco tempo e nel più semplice dei modi. In Windows 7, però, non è necessario scaricare uno di questi...

Come aggiungere un applicazione nel menu contestuale di Explorer

Usare il ReadyBoost per velocizzare il computer

Su Windows Vista/Seven è possibile aumentare la velocità del computer grazie alla tecnologia Ready Boost. Tutto quello che ci serve è una PenDrive USB compatibile con tale tecnologia supportata. Trovata la chiavetta compatibile, inseriamola in una presa USB del nostro...

Come aggiungere un applicazione nel menu contestuale di Explorer

Windows 7: Disattivare la Libreria

Una funzionalità interessante di Windows 7 è la nuova Libreria. Un nuovo modo per mantenere catalogati i propri file e per condividerli facilmente nella propria rete locale. Molti utenti però, trovano questo sistema fastidioso e mi chiedono come fare per disattivarlo....

Come aggiungere un applicazione nel menu contestuale di Explorer

Scaricare Windows 8 Developer Preview

E’ stata resa disponibile al download, subito dopo la conferenza stampa ufficiale, la prima Build di Windows 8 con integrata l’interfaccia Metro. In migliaia di utenti sono corsi a scaricarla e ad installarla sul proprio computer o sulla propria macchina virtuale per...

Come aggiungere un applicazione nel menu contestuale di Explorer

Creare una JumpList personalizzata

La nuova taskbar di Windows 7 possiede una funzionalità molto interessante:  la JumpList. La jumpList non è altro che una lista di collegamenti che appaiono solo quando clicchiamo col tasto destro su un collegamento della taskbar. In Windows 7 si può personalizzare...

Come aggiungere un applicazione nel menu contestuale di Explorer

Esportare le Sticky Notes di Windows 7

In Windows 7 è stata inclusa la funzione di avere dei Post-It sul desktop per poter prendere nota di alcuni appunti. Questa funzionalità è molto utile e personalmente la utilizzo molto. Il problema mi si è presentato quando prima di formattare mi sono ricordato che...

Come aggiungere un applicazione nel menu contestuale di Explorer

Un desktop più bello con i temi dinamici di Windows

Una delle novità introdotte da Windows Vista, e successivamente ereditata da Windows Seven, era la possibilità di creare dei temi per il desktop dinamici. Questi temi vengono detti dinamici perché possono avere  un insieme di foto che cambiano ad intervallo di tempo...